Il Club 2000m. invita a descrivere escursioni e itinerari vissuti sulle montagne dell'Appennino. I racconti sono organizzati per gruppi montuosi:
Invia il racconto della tua escursione, non ancora presente tra quelle pubblicate o effettuata in una stagione diversa a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto: Escursione. Accompagnala con qualche foto che ritieni interessante per illustrare il percorso o punti di attrazione. Il Club si riserva di scegliere tra le foto inviate quelle da pubblicare.
Ecco i Vs. racconti:
Spezio dedicato alle fotografie dei collezionisti....
Visualizza articoli ...Francesco Mancini componente del Consiglio Direttivo del Club 2000m a nome personale come organizzatore dell’evento, del Presidente Giuseppe ALBRIZIO e del Direttivo tutto, comunica la realizzazione della importante 9^ Serata Sociale del Club 2000m che quest'anno si svolge in collaborazione con il CAI di Monterotondo (Roma) nella giornata di SABATO 2 DICEMBRE 2017 dalle 16 in poi con la consueta CENA SOCIALE finale.
La passione per la montagna ed in particolare per l’Appennino è alla base della costituzione, il 2 luglio 2007, del Club 2000m da parte di tre amici e grandi trekker, Giuseppe Albrizio (Presidente visitare il suo Sito personale Le mie Passeggiate), Claudio Carusi (Segretario) e Livio Rolle (Administrator del Sito).
Il Club 2000m ha l’obiettivo di salire su tutte le montagne (censite in un elenco ufficiale riconosciuto dai CAI del centro Italia) situate fra i 2000m ed i quasi 3000m del Gran Sasso d’Italia di tutto l’Appennino, dalle Marche al Molise passando per Lazio ed Abruzzo, senza dimenticare l’Appennino Tosco-Emiliano ed il Sirino-Pollino, per stimolare gli escursionisti che frequentano le montagne dell’Appennino a conoscerle sempre meglio, ad esplorare e raggiungere cime meno note, ad individuare nuovi percorsi, e a condividere con altri amici appassionati Appenninisti la bellezza dei luoghi, le vie di salita e gli itinerari individuati.
Quindi proprio quest’anno il Club 2000m ha compiuto 10 anni dalla nascita e si è pensato di far sì che i veri protagonisti della giornata dovevano essere tutti coloro che hanno creduto fin dall’inizio nella bellezza ed importanza del “ Progetto del Club 2000m “ completandolo nel corso di questo lungo periodo con l’impegno fisico, psicologico, e soprattutto anche economico visto i lunghi spostamenti.
Lo stimolo alla scoperta di nuove cime e di nuovi percorsi è dato dalla curiosità per quelle ancora non raggiunte, presenti nell’elenco ufficiale dei 2000 metri dell’Appennino, dove si offre la possibilità di spuntare su una scheda personale le montagne raggiunte, in una sorta di grande diario comune e di confrontarsi con gli altri in un albo, che ha il solo scopo di incitare ad uscire dai percorsi più battuti, senza alcun spirito agonistico ma solo esplorativo.
Il nostro invito è rivolto affinché i presenti all'evento possano conoscere dal vivo e soprattutto sentire dalla loro emozionata voce i sentimenti provati dai Grandissimi Appenninisti cioè coloro che hanno raggiunto TUTTE le Cime dell'appennino e le motivazioni che li hanno spinti a completare l'Elenco.
Una serata come questa doveva avere come protagonista anche il vero “ RE degli APPENNINI “ cioè il GRAN SASSO D’ITALIA e quale occasione migliore se non la presentazione dell'importante volume, che lo rappresenta da un punto di vista culturale e scientifico (edito dalla Casa Editrice Ricerche&Redazioni di Giacinto DAMIANI), “ GRAN SASSO e SCIENZA “ scritto dal famoso Stefano ARDITO.
La presenza del giornalista, scrittore e iscritto al Club 2000m Stefano ARDITO renderà prestigiosa la serata con la presentazione di questo speciale Libro raccontandoci qualcosa “ sui 2 Osservatori Astronomici, sul GSSI e sui Laboratori sotterranei e magari su Orazio Delfico, l’emulo Abruzzese di Horace-Benédict de Saussure “.
Non mancheranno le premiazioni dei nostri iscritti con gli Scudetti delle 50-100-200 e TUTTE le Cime, insieme agli SCUDETTI INVERNALI di tutti coloro che hanno raggiunto le Cime anche nel difficile ambiente innevato ma soprattutto si cercherà di coinvolgere maggiormente i nostri futuri Appenninisti cioé i bambini con la consegna del SCUDETTO SOCIO APPENNINISTA.
Il Club 2000m con la semplicità e la purezza che i bambini esprimono nel raggiungimento di un Cima cerca di trasmettere i valori che solo la montagna può offrire loro.
Sia la manifestazione che la cena si svolgeranno al Centro di Monterotondo nella SALA TEATRALE POLIFUNZIONALE della Parrocchia di GESU' OPERAIO di Via Piave, 12 in Monterotondo (Roma).
Per la manifestazione teatrale si ricorda che l’ingresso è libero.
001 - orgogliosi di mostrare l'appartenenza al Club 2000m e al Club Alpino Italiano
002 - il Presidente del Club 2000m e a destra il grande organizzatore
della serata, Francesco Mancini
003 - il logo del Club 2000m
004 - la copertina del libro presentata da Stefano Ardito
per approfondire vedi Esplorandox
23 Novembre 2019
Sora
Nota:
altre notizie riguardo "prima-durante-dopo" la serata sociale del Club 2000m
le potete trovare nel Blog di Francesco Mancini EsplorandoX
001 - la locandina dell'11^ Serata Sociale del Club 2000m
002 - l'Auditorium Baronio (Sora-Frosinone) gremita in ogni ordine di posti
003 - particolare dell'Auditorium
004 - i due organizzatori della Serata Sociale, da sinistra: Francesco Mancini e
Simona Prosperi
004a - un aiuto "fondamentale" per Francesco, il figlio: Daniele Mancini
005 - premiazione 50 Cime dell'Appennino
006 - il gruppo degli Appenninisti 50 cime al completo
007 - Elena Sabatini
008 - Roberto Contestabile
009 - Daniela Pavel
010 - Lorenzo Imbimbo
011 - Roberto Vari
012 - Giuseppe Loreti
013 - Marco Campagnone
014 - Paola D'Ippolito
015 - Iris Skrame
016 - Alessio Alessandrini
017 - premiazione 100 Cime dell'Appennino
018 - il gruppo Appenninisti 100 Cime al completo
019 - Maurizio Galante
020 - Simona Vecchi
021 - Andrea Tuzzi
022 - Danilo Giancani
023 - Federica Carabiniere e Nicola Polcino
024 - Leonardo Imperatore
025 - Daniele Capogna
026 - Liliana Gismondi
027 - Massimigliano Pittiglio
028 - Alessandro Nironi
029 - Massimo Patacchiola
030 - Massimiliano Paiano
031 - Vincenzo D'Itri
032 - premiazione 200 Cime dell'Appennino
033 - il gruppo Appenninisti 200 cime al completo
034 - Alfredo Tamburri
035 - Maurizio Cianfarani
036 - Alessandro Cianforlini
037 - Alessio Petrelli
038 - Claudio De Persio
039 - Arturo Pellegrini
040 - Marco Federici
041 - Paola Colizza
042 - David Mocci
043 - Gabriele Di Falco
044 - Angellamaria Tresca
045 - Tommaso Parisi
L'ALBO d'ORO dei GRANDISSIMI APPENNINISTI lo potete consultare qui: Albo d'Oro Appenninisti
046 - premiazione Tutte le Cime dell'Appennino
047 - il gruppo Appenninisti Tutte le Cime dell'Appennino al completo
048 - Paolo D'Annunzio
049 - Silvia Berti
050 - Riccardo Capitelli
051 - Mauro Lucatelli
052 - Paolo Buccilli
053 - Antonio Muscedere
054 - Daniele Grossi (al centro, a destra suo padre Agostino)
055 - Franco Accettola
056 - Rossana Ciummo
057 - Roberto Ficcadenti
058 - Andrea Cappadozzi
059 - Massimiliano Lacioppa
060 - Marco Maroscia
061 - Romanas Kazakevicius
062 - Rita Stutz
063 - premiazione 25 Cime dell'Appennino Invernali
064 - da sinistra: Leonardo Imperatore, Claudio De Persio, Federica Carabiniere, Alessio Petrelli
065 - premiazione 50 Cime dell'Appennino Invernali
066 - da sinistra: Luca Flamini, Nicola Luongo, Alba Pacifici, Giuseppe, Maurizio Cianfarani, Alfredo Tamburri
067 - premiazione 100 Cime dell'Appennino invernali
068 - da sinistra: Adriano Formichini, Augusto Catalani, Stefano Ardito, Giuseppe, Angelo Capoccia, Francesco Mancini
069 - premiazione TUTTE le Cime dell'Appennino invernali
070 - Giorgio Giua
071
072
073
074
075 - al centro il Presidente del CAI di Sora Lucio Meglio
076 - un attimo di riposo per Francesco Mancini
077 - Giuseppe Ardente
078
079 - Luigi Tassi
080
081
082 - Giorgio Lucarelli
083
084 - da sinistra: Giorgio Giua, Giuseppe Ardente, Luigi Tassi, Stefano Ardito, Giuseppe, Giorgio Lucarelli, Francesco
085 - Mario Biagi
086
087 - al centro da sinistra: Naldo Giammarco e Pietro Avella
088 - Stefano Ardito
089
090 - da sinistra: Giorgio Giua e Alberto Osti Guerrazzi
091 - Sara Pietrangeli
092 - Giorgio Giua, Giuseppe Celli
093
094
095
096
097 -
098
099
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124 - da sinistra: Mario Biagi, Giuseppe, Arturo Pellegrini
124a - Mario Biagi, Teresa, Giuseppe, Arturo Pellegrini
125 - in primo piano Giuseppe Tuccillo, in piedi Giuseppe, a destra Franco Bassanelli
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
19 Novembre 2022
Lanciano (Chieti)
locandina della 12^ Serata Sociale del Club 2000m
Francesco Mancini organizzatore dell'evento e Giuseppe Albrizio
Premiazione 50 Cime dell'Appennino
Luigia De Persio
Ileana Di Pietro
Egilberto Cipriani
Fabio Improta
Oumnia Haraka
Matteo Petrelli
Gemma Carrabs
Sireni Antonio
Edyta Przybyla Katarzyna
Emanuele Serpieri
Leonardo Cappadozzi
Alessandro Diomede
Debora del Ferraro
Gianluca Iurisci
Premiazione 100 cime dell'Appennino
Renato Esposito
Domenico Giovagnoli
Francesca Stemperini
Elena Gallo
Giacomo Pierantonelli
Anna Laski Katarzina
Massimiliano Cecilia
Debora Del Ferraro
Claudio Nicolo
Mariassunta Bove
Maurizio Palleschi
Roberto Vari
Marco Mei
Roberto Tarantino
Patrizio Giorgio
Monica Marzola
Maurizio Curti
Patrizia Sabellico
Biagio Scarpaleggia
Simona D'Andrea
Adriano Rea
Alessandro De Gregorio - Katarzyna Anna Kulina
Lucia Bartolini
XXX
Premiazione 200 cime dell'Appennino
Fabio Notari
Daniele Capogna
Mauro D'Anteo
Fabio Sireni
Diego Morelli
Francesco Checchi
Alberto Guida
Stella Conte
Stefano Frigeri
Alessio Alessandrini
Marcello Cremonese
Agabito Ciprari
Massimigliano Paiano
Giuseppe De Fortuna
Massimo Patacchiola
Gianluca Iurisci
Premiazione TUTTE le Cime dell'Appennino
Alessio Petrelli
Maurizio Cianfarani
Alfredo Tamburri
Angelamaria Tresca
Iacopo Pietrinfermi
Gelsa Comodi
Livio Deli
Carmine Martini
Tommaso Parisi
Claudio Morosini
Catia Di Giacomo
Massimiliano Pittiglio
Paolo Leonoro
Maurizio Galante
Claudio De Persio
Nicola Luongo
Domenica Credentino
Roberto Iacoangeli - David Mocci
Gabriele Di Falco
Maria Rippel
Marco Federici
Premiazione 25 Cime Invernali dell'Appennino
Alessio Alessandrini
Premiazione 50 Cime Invernali dell'Appennino
Alessio Petrelli
Fabio Sireni
Mimma De Felicis
Premiazione 100 Cime Invernali dell'Appennino
Nestore Corona
Maurizio Cianfarani - Alfredo Tamburri
Domenica Credentino
Premiazioni 200 Cime invernali dell'Appennino
Michele Tagliacozzo
Consegna Targa del Premio Fotografico in memoria di
Gianpiero Brasile e Antonio Muscedere.
Lucio Virzì consegna la Targa a Francesca Stemperini
Un momento molto emozionante della premiazione
con Silvana Lucarelli, moglie di Antonio Muscedere
e Giuseppe Brasile, fratello di Gianpiero Brasile.
Nicola Luongo, Gianluca Iurisci e Fabio Sireni
L'Assessore della Regione Abruzzo Ing. Nicola Campitelli
Lucio Virzì - Fotografo professionista -
Direttore della rivista Appennino.tv
Vincenzo Maggiacomo ricorda l'Appenninista Franco Sinapi
Il delegato della Presidenza Generale del Cai Nazionale,
Filippo Di Donato
Il Presidente della Sezione Cai di Lanciano, Gianfranco Cavasinni
Il Professore Aurelio Manzi
Il Presidente del Cai di Chieti, Eugenio Di Marzo
Cristiano Iurisci
Adriano Formichini
Carlo Coronati
Renato Malatesta
Pino Calandrella
Angelo Monti
Un gradito omaggio dal Presidente del Cai di Chieti,
la Sezione festeggia i 150 Anni di Montagna
Il gruppo dei relatori
Francesca Mastromauro
Luciana Ricco
Giorgio Monacelli
Giorgio Giua
Sara Pietrangeli
Michele Tagliacozzo
Mauro Pancaldi
Mauro Trechiodi
Marco Mampieri
Il Gruppo dei Relatori
Il Coro della Sezione Cai di Lanciano
Consegna della targa ricordo al Direttore
del Coro del Cai di Lanciano, Nicola Gaeta.
Gabriele Di Falco
Giuseppe D'Annunzio
Paolo Stern
Francesco Belghazi
Peppe Ardente
Michele Carnevale
Massimo Zulli
Il gruppo dei relatori
Filippo Di Donato e Gianfranco Cavasinni
Alessio e Daniele Mancini
L'entusiasmo delle rappresentanti della Polonia nel Club 2000m:
Anna Laski - Katarzyna Kulina - Edyta Pryzbyla
Maria Rippel - Marta Jurek
Il Club 2000m "racchiuso" in uno zaino
Domenica 25 Maggio 2025 si è svolto il
Decimo Raduno in Montagna del Club 2000m.
Un ringraziamento particolare va a Francesco Mancini (Direttivo del Club 2000m) che ha organizzato l’evento e a Andrea Maccioni (Consigliere di FederTrek con incarico di Commissione Accompagnatori e Comunicazione) che si è interessato alla copertura assicurativa (gratis) di tutti i partecipanti.
Un ringraziamento “infinito” va a FederTrek Escursionismo e Ambiente che ha dato il consenso a coprire i rischi individuali dovuti all’Escursionismo.
001 - Foto di Gruppo, più di 120 partecipanti. Località Case Isaia (Lago di Campotosto)
002 - Andrea Maccioni, Giuseppe Albrizio e Francesco Mancini.
Andre Maccioni: Consigliere Nazionale, AEV FederTrek, Presidente dell'Associazione REBELTREK
Giuseppe Albrizio: Presidente Club 2000m, Accompagnatore Escursionistico Onorario CAI
Francesco Mancini: Consiglio Direttivo del Club 2000m, Grandissimo Appenninista, Consiglio Direttivo CAI Isernia, Direttore di Escursione CAI Isernia, AEV FederTrek, Istruttore Trekking CSEN-CONI, Grandissimo Motivatore e Organizzatore, Esploratore di Terre e di Anime
003 - Località il Coppo, foto di Gruppo
004 - Verso il Fosso Rubiata
005 - salendo verso La Montagnola
006 - Francesco Mancini e Giuseppe Albrizio
007 - un quinto della lunghissima serpentina
008 - sulla Montagnola
009 - sulla Montagnola
010 - salendo verso il Monte di Mezzo di Campotosto
011 - verso il Monte di Mezzo
012 - uno sguardo indietro verso il Gruppo del Gran Sasso d'Italia
013 - sul Monte di Mezzo di Campotosto
014 - un brindisi alla riuscita del Decimo Raduno del Club 2000m
015 - sul Monte di Mezzo
016 - sul Monte di Mezzo
017 - Monte di Mezzo di Campotosto
018 - verso il Colle del Vento
019 - uno sguardo al borgo di Campotosto e al lago omonimo, in fondo il Gruppo del Terminillo
020 - stupenda immagine del Corno Piccolo, Corno Grande e l'Intermesoli
021 - altra stupenda immagine questa volta insieme al Monte Corvo (a destra)
022 - sul Colle del Vento
023 - sul Peschio Menicone
024 - il Lago di Campotosto
025 - il terzo tempo presso il ristorante sito nella località Case Isaia
026 - il ristorante con gli escursionisti "TUTTI" soddisfatti
027 - la "soddisfazione" della riuscita dell'escursione e del terzo tempo si vede negli occhi dei partecipanti
028 - bellissima escursione e bellissima "GENTE"
029 - brindo alla prossima...
Nota: le foto sono di Teresa, per approfondimenti riguardo l'escursione pigiare qui "Monte di Mezzo di Campotosto"
IL Messaggero
articolo di Stefano Ardito
uscito Giovedi 20 Ottobre 2016