Club 2000m

Club Collezionisti Cime dell'Appennino

facebook

Foto

Foto (124)

Il Club 2000m. invita a descrivere escursioni e itinerari vissuti sulle montagne dell'Appennino. I racconti  sono organizzati per gruppi montuosi:

  • Pollino
  • App. Lagonegrese
  • App. Tosco-Emiliano
  • Gran Sasso
  • Laga
  • Maiella
  • Matese
  • Parco naz. Abruzzo, Lazio, Molise
  • Reatini
  • Sibillini
  • Simbruini-Ernici
  • Velino-Sirente

Invia il racconto della tua escursione, non ancora presente tra quelle pubblicate o effettuata in una stagione diversa a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto: Escursione. Accompagnala con qualche foto che ritieni interessante per illustrare il percorso o punti di attrazione. Il Club si riserva di scegliere tra le foto inviate quelle da pubblicare.

Ecco i Vs. racconti:

Giovedì, 28 Luglio 2016 15:34

Terzo Raduno in Montagna del Club 2000m

Scritto da

10 LUGLIO 2016  
SPECIALE RADUNO DEL CLUB 2000M
ORGANIZZATO DA FRANCESCO MANCINI (DIRETTIVO CLUB 2000M)
IN OCCASIONE DEL 50°ANNIVERSARIO DELLA POSA DELLA MADONNINA SUL MONTE VELINO

raduno

 Sembra quasi un destino che il Monte Velino con la Sua Madonnina sia sempre presente nella mia vita.

001
 Il 10 Luglio del 1966, esattamente 8 giorni dopo la mia nascita, gli Alpini di Avezzano portano a quota 2487 metri sulla cima più elevata della catena Velino-Sirente, terzo gruppo montuoso più elevato dell'Appennino continentale dopo Gran Sasso e Majella, la Madonnina che ci fatto compagnia in tutti questi decenni.

002
(FOTO di Claudio LUCARINI durante l'Alba del 10 Luglio 2016)
Quando a 8 anni vedevo dal balcone della mia cameretta il Monte Velino dicevo fra me e me che da grande volevo arrivare fin lassù e la cosa incredibile è che abitavo ad Avezzano proprio in Via Monte Velino.

003
(FOTO di Claudio LUCARINI durante l'Alba del 10 Luglio 2016)
Proprio sul Monte Velino realizzai la mia prima solitaria in montagna peraltro senza incontrare nessuno il 13 Agosto del 1997 partendo proprio da Santa Maria in Valle Porclaneta.

004
(Foto di Claudio LUCARINI durante l'Alba del 10 Luglio 2016)
Quando all’inizio di questo anno ricevetti una telefonata da Fabio Antifora nella foto insieme alla moglie Valentina

005
del Direttivo del CAI di Avezzano oltre che Accompagnatore ma anche referente del Comitato Organizzatore che invitava il Club 2000m a partecipare e cercare di realizzare un Evento che potesse portare su questa montagna tanti amanti del Velino per rendere omaggio al restauro e ricollocazione della Madonnina ebbi la conferma che fra me ed il Monte Velino ci deve essere per forza un rapporto particolare.

006
Come se fosse quasi un destino che a distanza di pochi giorni dei miei 50 anni di vita e di montagne, il mio entusiasmo dovesse cercare di portare in Abruzzo, a poca distanza dal confine con il Lazio, tra la conca del Fucino e le valli dei fiumi Aterno e Salto, affiancato dalle Montagne della Duchessa a nord-ovest e dal massiccio del Monte Sirente a sud-est tante altre persone legate da un comune denominatore.

007
E’ stato bellissimo vagare per questa montagna trovando centinaia e centinaia di escursionisti ed alpinisti provenienti da tutto il Centro Italia che si salutavano per la prima volta approfondendo le proprie conoscenze ed esperienze ma ancor di più ritrovare tanti amici che non si vedevano da tempo oppure altri che conosciuti solo sui Blog o sui Social di montagna finalmente hanno avuto il modo di guardarsi negli occhi e parlarsi dal vivo.

008
(Da sinistra Rossella Montemurro, Gianpiero Tarquini, Maurizio Franciosi, Claudio Lucarini insieme al Presidente del Club 2000m Giuseppe Albrizio che hanno raggiunto per primi la Madonnina all'Alba del 10 Luglio 2016)
Questa occasione ha dimostrato che la montagna non è solo silenzio ed intimità ma può anche essere un giorno di festa e di convivialità basta andarci con questo spirito.

009
(Filippo Patelli sotto al Monte Sevice)
Di certo non mancheranno in futuro momenti di montagna intimista ma oggi doveva essere una festa legata non solo al Club 2000m ma anche all’Associazionismo di montagna in genere.

010
                    ( I Folletti del Morrone )
Credo che il momento che rimarrà impresso nella mente di ognuno di noi è stato quello in cui abbiamo conosciuto colui che ha percorso i quasi 18 Km di montagna con più di 1500 metri di dislivello in salita con una gamba ed una stampella.

011
(Da sinistra Costantino Pace con il Presidente del CAI di Avezzano Tonino Di Palma)
Di fronte a queste persone bisogna solo inchinarsi non solo spiritualmente ma anche materialmente come ho personalmente fatto di fronte a Costantino PACE di Civitella Roveto 60 anni con una gamba persa per un infortunio sul lavoro esempio di vita per tutti.
 Voglio concludere ringraziando tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di un Evento che rimarrà nella storia di queste montagne e mi scuso se dimenticherò qualcuno.
Il CAI di Avezzano nella persona del Presidente Tonino Di Palma vedi sotto

012
 insieme a Fabio Antifora e Romano Sfirri per aver invitato il Club 2000m a partecipare.
 Il Comitato Amici del 50°.
 Il G.E.V. nella persona di Pasqualino De Michelis  e Giovanni Di Girolamo, Angelo Scafati, Tonino Di Massimo per aver permesso a tantissimi di rifugiarsi al coperto della Capanna di Sevice durante il temporale pomeridiano.
Il Gruppo degli Alpini di Avezzano che, nonostante il maltempo montando un piccolo stand hanno permesso a molti di rifocillarsi al termine della giornata con panini, birra e cocomero.
 Tutti gli iscritti del Club 2000m che, anche se con itinerari diversi e tempistiche diverse, si sono ritrovati tutti sulla Cima per omaggiare la Madonnina che in questa occasione ha rappresentato il messaggio della fratellanza e della amicizia fra tutti noi che abbiamo rinunciato a raggiungere altre vette  perchè lo scopo di oggi era anche il senso di appartenenza al Club 2000m stesso.
 Quindi in primis al Presidente del Club 2000m Giuseppe Albrizio e la Sua Grandissima Appenninista Teresa Beccarini e Il Presidente degli ZIS Marco Mampieri con la moglie Alba Pacifici che vedete tutti qui intorno alla Madonnina.

013
Il Componente del Consiglio Direttivo Claudio Carusi con il Suo Gruppo Fagus Trek.

014
Il Gruppo degli ZIS fra cui Stefania Di Pietro e altri in foto qui sotto.

015
016
017
018
Ai Capitani del Gruppo dei Folletti del Morrone il Grandissimo Appenninista Giorgio Monacelli e Licio Capone

019

insieme con tanti Appenninisti fra cui la mitica Mimma De Felicis.
020
Il Gruppo guidato da Alex Vigliani di Vivi Frosinone fra cui Francesca Mattiello entrambi in foto qui sotto.

021
022
La Vice Presidente del CAI di Tivoli ma anche Media Appenninista Paola Colizza con il Suo Gruppo che vedete in foto qui sotto con il Grandissimo Appenninista Augusto Catalani 

023 
Vari rappresentanti di vari CAI come Viterbo e Carsoli ma anche rappresentanti del CAI di Ancona e Poggio Bustone.

024
(Dal CAI di Ancona)
025
(Dal CAI di Poggio Bustone)
 Il Gruppetto di Fabio Amici.

026
Il Solitario Marco Mac ed il fortissimo Michele Carnevale con il Suo Gruppo.
 Il ritrovato Diego Rossi in foto qui sotto.

027
 Il Grande Mauro Lucatelli (nella foto con la maglietta verde) insieme a Francesco Recchia detto Supertramp (con la maglietta azzurra).

028
Il mio nuovo amico Andrea Maccioni

029
 Il Caro Leonardo Imperatore ed i Suoi amici.

030
L'Alpinista Nicola Carusi e Katy D'Errico.
031
032
Il Poeta Gianpaolo Wolf Manciocchi.

033
 La Grande Altieri Stefania e  il Grandissimo Michele Carnevale che sono venuti addirittura dalla Provincia di Isernia.
034
 Il Grandissimo Appenninista Giuseppe D'Annunzio che mi ha donato le foto della Messa e degli Alpini in Vetta.

035
036
Il simpaticissimo Domenico Rinaldi.
037
 Nel mio girovagare come Portabandiera  (Vi posso assicurare che non è stato facile portarla per 18 Km) non sono riuscito a salutare tutti ma soprattutto a fare le foto a tutti i partecipanti per cui mi scuso se non ho foto della loro presenza.

038
 Dimenticavo il Grande Marco Sances (con il Suo Blog fantastico chiamato Monti Invisibili) che nonostante sia stato sul Velino 26 volte ha dimostrato che conta di più l'amicizia che spuntare una Cima.

039
Concludo con una citazione sul Monte Velino suggerita proprio da Marco Sances fatta da Anne Mac Donnel
 una viaggiatrice inglese dei primi del '900:
<<Queste numerose cime sono gli aspri limiti come di un muro che circonda una terra strana, incolta, primitiva, poco lontana da Roma in miglia, incalcolabilmente lontana in ogni altra cosa; ma attraversare questa ineguale frontiera è un ritrovare noi stessi, nella prima delle molte difese contro la vita di oggi, la vita di pianura.
Se poi uno s’inoltra per un po’ nel cammino, dai più alti clivi del monte Velino, che ha tre cime, riuscirà a vedere con meraviglia e sgomento questa terra, una catena sull’altra, una barriera sull’altra, un altopiano separato dall’altro, una quantità di strette vallate e di elevati territori, stranieri gli uni agli altri.
Per tutte le popolazioni intorno il Velino è un amico: raccolgono erbe medicinali nelle sue alture e guardano su ad esso per una guida.>>
Anne Mac Donnel, Negli Abruzzi (anno 1908), Adelmo Polla Editore
040
GRAZIE A TUTTI PER AVER ACCETTATO IL MIO INVITO...UN ABBRACCIO !!!
Francesco MANCINI (Organizzatore e Direttivo Club 2000m)

ccc002r

 

logoAppenninoTVr

 

ccc001r

Francesco MANCINI non si ferma più e ancora una volta riesce a coinvolgere centinaia e centinaia di quelle che ha definito da anni le ANIME D’APPENNINO.

001

In occasione della 13^ Riunione Annuale del Club 2000m, che ogni anno si svolge intorno alla metà di Novembre, in collaborazione con il Club Alpino Italiano si sono riuniti presso la straordinaria location dell’Auditorium Unità D’Italia ad Isernia gli amanti della montagna più veri. Disposti ad attraversare l’Italia solo per vivere le emozioni di un incontro che coinvolge tutti coloro che hanno deciso di realizzare il “Progetto del Club 2000m“ ma anche chi vive la montagna da un punto di vista culturale. Nel pensiero comune si crede, erroneamente, che gli aspetti legati a questo evento siano solo celebrativi.

002

Da quando come Appennino TV siamo collaboratori in prima persona ci siamo resi conto che lo scopo di questo sodalizio non è collezionistico ma di condivisione della bellezza di questo elemento naturale e soprattutto di rafforzare i rapporti umani che nascono grazie ad esso. Oltre al fatto che, ogni anno, sono invitate figure di primo piano a relazionare su aspetti che variano a 360 gradi sulla montagna: l’anno scorso a Lanciano ci furono i più grandi alpinisti del centro Italia con racconti che sono arrivati anche a quote Himalaiane. Ricordiamo infatti che gli Appenninisti si differenziano dai comuni escursionisti perché lo scopo è quello di raggiungere TUTTE le cime fra i 2000 metri e i quasi 3000 metri del Gran Sasso D’Italia di TUTTO l’Appennino Italiano dal Tosco-Emiliano al Calabro-Lucano passando ovviamente anche su quelle che sono nel Lazio-Abruzzo-Umbria-Marche e Molise. Da qui si evince che la loro passione smisurata per la montagna non trova di certo ostacoli nel partecipare a questa convention ovunque essa sia. Francesco Mancini non contento della già impegnativa manifestazione, omnicomprensiva anche della Cena Sociale finale, ha deciso di sfruttare i grandissimi locali per organizzare una serie di stand legati al territorio e alla montagna.

aaa01

aaa02

aaa03

aaa04

aaa05

aaa06

aaa07

aaa08

aaa09

Da una mostra fotografica locale a quella curata dal noto Luciano CAPORALE giunto appositamente da Roma. Ben 3 stand di editoria di montagna con ITER EDIZIONI di Chiara STEFANUCCI, EDIZIONI IL LUPO di Carlo e Camilla CORONATI e RICERCHE e REDAZIONI di Giacinto DAMIANI e Barbara MARRAMA’.

aaa011

aaa010

aaa012

Bellissima la mostra del SOCCORSO ALPINO con addirittura il camion operativo e gli attrezzi e l’abbigliamento di un tempo dal titolo dal GISM al CNSAS con le origini in Molise e nel Lazio.

xxxa

xxxc

xxxd

Non poteva mancare la MOSTRA dei 100 anni del PNALM.

xxxb

E poi le signore del merletto a tombolo, vari stand di prodotti enogastronomici locali, e tanti altri: insomma un evento nell’evento. Per non parlare dei guerrieri Sanniti che giravano a difesa dell’Auditorium.

003

Braccio destro di Francesco in quel di Isernia il grande Trekker di Isernia Vincenzo D’ITRI che  ha coadiuvato fin dall’inizio, quasi un anno addietro, per dare lustro alla sua città e alla Sua regione.

004

Con il Presidente del Club 2000m (A.E. ONORARIO del Club Alpino Italiano) Giuseppe ALBRIZIO, che si è occupato più specificatamente della parte riguardante le premiazioni, il patrocinio della Regione Molise, della Provincia di Isernia, del Comune di Isernia e della Pro Loco. Sponsor principale David CIFERRI Patron di RRTREK Rifugio Roma e APPENNINO.TV con il Direttore Tecnico Lucio VIRZI’ e la redattrice Michela SICCARDI.

005
Un evento importantissimo soprattutto per i numeri sulle presenze dove circa 400 persone vi hanno preso parte e 270 solo 
alla Cena Sociale dalle 14 fino alle 2 di mattina. All’arrivo ci siamo resi subito conto che l’organizzazione meticolosa di Francesco aveva raggiunto vette sempre più alte con brochure, bandiere, striscioni e banner ovunque così da rendere l’accoglienza ancora più coinvolgente. Problemi di natura tecnica e il ritardo nel trovare posto nell’immensa platea hanno rallentato l’inizio. Dopo il flash del Blog di Francesco MANCINI www.EsplorandoX.it immancabile il meraviglioso video di apertura di RRTREK Rifugio Roma e i successivi ringraziamenti a David CIFERRI per la sponsorizzazione. Primo riconoscimento al fotografo ufficiale della manifestazione il nostro Lucio VIRZI’.

006
E subito dopo la parola a Luciano CAPORALE per la breve narrazione a parole delle motivazioni che hanno spinto questo 
importante fotografo naturalista a partecipare portando da Roma innumerevoli pannelli della sua intensa mostra.

007

Targhe a ricordo dell’evento consegnate al Presidente della Provincia di Isernia Alfredo RICCI, al Sindaco di Isernia Pietro CASTRATARO e al simpatico Davide AVICOLLI della Pro Loco.

eee001

eee002

eee003

Si continua con la consegna della targa ricordo ai 3 principali esponenti del connubio fra il Club 2000m e il CAI di Isernia che hanno collaborato per la riuscita dell’evento: il Vice Presidente del CAI MOLISE il medico Carmine INCOLLINGO, il Presidente del CAI Isernia MATILDE DI DOMENICO e come detto prima Vincenzo D’ITRI peraltro anche Appenninista di lungo corso nel Club 2000m avendo partecipato alle Riunioni Annuali dal 2014.

008
Si invita quindi sul palco il primo ospite rappresentato dal Direttore del PNALM Luciano SAMMARONE. Francesco MANCINI 
nella presentazione cerca di far capire al Direttore che gli Appenninisti non sono quelli che gli sono stati descritti da qualcuno in modo molto negativo tanto da usare in una intervista una parola molto forte (non citata in questa occasione in realtà era DASPO) per coloro che cercano di vivere la montagna in libertà lontano dalla burocrazia e dalle imposizioni della vita moderna e dalla città.

009

Nella sua figura istituzionale Luciano SAMMARONE non poteva non ricordare che il PNALM ha necessità di operare, a volte, situazioni sanzionatorie ma solo per cercare di tutelare l’integrità del territorio con una apertura su leggeri fuori sentiero quando questi sono immersi dalla neve. Insomma entrambi hanno cercato di lanciare un messaggio di armistizio con la speranza che un giorno si possa arrivare a una pace duratura per accontentare le esigenze sia delle priorità del Parco che della passione per la natura di coloro che la frequentano portando notevole indotto su territori altrimenti pian piano in abbandono da anni.

010

“Una corretta concezione del rapporto dell’uomo con l’ambiente non porta ad assolutizzare la natura né a ritenerla più importante della stessa persona”

queste parole di Benedetto XVI, suggerite dall’Avvocato Emiliano TERSIGNI presente dopo tanti anni, sarebbero state più consone da citare in una occasione come questa.

A sorpresa chiamate sul palco anche 3 persone che per prime hanno fatto conoscere il CAI Isernia Michele CARNEVALE (non arrivato per importanti motivi familiari), Stefania ALTIERI e Massimiliano PITTIGLIO che fin dal 2016 sono stati in rapporti con il Club 2000m.

011
La timidezza delle 3 bambine premiate per il concorso fotografico indetto dall’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco SOFIA, 
GIULIA e VITTORIA ha reso più dolce la serata; hanno ricevuto in premio la felpa del CAI di Isernia direttamente dal Presidente Matilde DI DOMENICO.

012
Francesco Mancini ringrazia per l’occasione le tante associazioni private sempre presenti come il Gruppo Escursionisti di Balsorano 
con il Past President Maurizio CIANFARANI, gli ZIS Zaini in Spalla con il Presidente Marco MAMPIERI e il Vice Presidente Massimiliano CARNALI, i Free Mountain di Daniele ALESSANDRINI, il Gruppo GEA Gruppo Escursionisti Appenninici del Comandante Luciano GRASSI, gli Amici di Monte Ruazzo di Vincenzo MAGGIACOMO, il Gruppo Minimo di Michele TAGLIACCOZZO, i Montanari Folli, il Gruppo MICCIANI UNITA rappresentata da Diego GRIECO e tanti altri. Non potevano dimenticare i primi Molisani ad aver raggiunto TUTTI gli Over 2000 dell’Appennino Italiano direttamente dal Paese di Pizzone Antonio ROSSI, purtroppo non presente per influenza, e la moglie Elisa ROSSI. Un saluto a Domenico GIOVAGNOLI che si è gravemente infortunato involontariamente durante il Raduno In Montagna organizzato sul Costone della Cerasa a Giugno 2023. Un ringraziamento anche a Daniele MANCINI (Figlio di Francesco) per la regia audio-video-informatica che in diretta ha curato e che da tanti anni aiuta per gli eventi. Dopo aver letto i pensieri di colui che ha raggiunto per 2 VOLTE TUTTE le Cime dell’Appennino si chiama sul palco l’attore di questo incredibile traguardo Marco MAMPIERI per la consegna ufficiale di uno scudetto unico cucito a mano bordato d’oro con la parola BIS.

013

Fra le bellissime storie legate alle “ Anime d’Appennino “ del Club 2000m molto significativo il momento del dono della bandiera americana ai fortissimi e simpaticissimi TERRA e BRUCE che direttamente dalla California stanno scoprendo la bellezza dell’Appennino: tanto da essere chiamati SUPER TERRA WOMAN e CAPITAN AMERICA BRUCE.

014
Francesco ringrazia anche, citandole, Monica MARZOLA e Elena GALLO per la grande opera di proselitismo della manifestazione 
operata negli ultimi mesi peraltro oggi anche premiate per le 200 CIME.

015

Ma il momento più significativo ed emozionante è stata la consegna dei cappellini del Club 2000m agli incredibili DIEGO e GAIA che insieme al Papà Fernando MATTEI e alla spigliata Mamma Valentina CATITTI formano gli OTTO SCARPONI giunti dalle Marche.

016

Riesce difficile immaginare che questi 2 bambini, 15 anni in due, siano riusciti a realizzare negli ultimi anni queste salite: Pizzo Cefalone, Monte Camicia, Corno Grande, Terminillo dalla Cresta Sassetelli, Monte Prena, Monte Orsello in invernale, Il Cammino di Santiago, in Val D’Aosta il Rifugio Mezzalama, il Brancastello in notturna, Pizzo Intermesoli e Bivacco Bafile. Per una serie di motivi la scaletta è saltata più volte ma finalmente è il momento dell’apertura dei lavori a cura del Presidente Generale del Club Alpino Italiano Antonio MONTANI che ci onora con un video di saluti espressi ai 2 Club protagonisti di oggi: il CAI e il Club 2000m.

017

L’arte oratoria del Presidente del CAI MOLISE Claudio STRUZZOLINO tiene banco soprattutto nell’elogio al suo caro amico oggi anche relatore Massimo MARTUSCIELLO.

018

L’intervento del Presidente del CAI ISERNIA Matilde DI DOMENICO è dedicato invece alla vicendevole consegna di omaggi con Francesco Mancini. 

019

Dopo la consegna a Francesco MANCINI della SPILLA con lo STEMMA CAI per i suoi 25 ANNI di fedeltà ora infatti anche Direttore di Escursione per la Sezione; lo stesso dona a Matilde DI DOMENICO un delizioso omaggio floreale a ringraziamento del suo incredibile impegno nella realizzazione della manifestazione.

020

Termina questa prima fase di serata il Presidente del Club 2000m A.E. ONORARIO del Club Alpino Italiano Giuseppe ALBRIZIO che fa il punto della situazione per l’anno appena trascorso.

021

La maratona montanara è proseguita con la premiazione dei Soci Appenninisti e di tutti quelli che hanno raggiunto il primo traguardo delle 50 CIME.

022

Dopo la premiazione per aver raggiunto le 50 cime il gruppo si è velocemente disperso e non è stato possibile fotografarli tutti assieme! In ogni caso sarebbe stato necessario un obiettivo grandangolare! A conferma degli aspetti culturali che il Club 2000m regala a coloro che non si fermano alle apparenze la prima presentazione ufficiale in Italia di un’opera unica nel panorama editoriale. La storica Lina RANALLI riesce a farci vivere il Gran Sasso d’Italia dal 1573 ad oggi con la sua BIBLIOGRAFIA edita da Ricerche e Redazioni.

023

Giunta da Teramo una carrellata di immagini e racconti dalle quali si evince lo straordinario lavoro di un libro che non può mancare a chi ama le vette più importanti dell’Appennino. Il Coro Alpino AMICI del CANTO di Castelromano del Molise permette alla platea di riposarsi mentalmente e di salire sulle cime con la melodia a cura del Presidente Antonio LABELLA e del Maestro M. Fabio PALUMBO

xxxe 

xxxf

Si riprendono le premiazioni con gli amici che hanno raggiunto le 100 CIME

024

Secondo relatore ufficiale colui che scherzosamente è stato definito dagli amici il RE del MATESE per la sua completa conoscenza di questo gruppo morfologico. Esilarante infatti in momento in cui a sorpresa Francesco MANCINI lo incorona.

025

Massimo MARTUSCIELLO anche Fotografo di primo piano ci ha fatto vivere tutti gli aspetti di questo parco in tutte le stagioni, i ruscelli, le cascate, le grotte, i canali, gli anfratti più nascosti “ strisciando per terra come un verme “ citando le Sue parole che tracimano un amore per questa terra oltre i limiti della propria esistenza.

026

Premiazione a sorpresa da parte del Presidente del CAI di PIEDIMONTE MATESE Franco PANELLA a Carlo PASTORE insignito dell’Aquila D’oro insieme a 2 socie storiche del CAI chiamate le CAMOSCIE del MOLISE.

027

Tocca ai GRANDI APPENNINISTI coloro che sono arrivati a 200 CIME che diventa un traguardo veramente importante per coloro che sono riusciti a realizzarlo.

028

Terzo relatore ufficiale alla Guida Alpina del Molise Riccardo QUARANTA che con immagini strepitose , soprattutto delle sue realizzazioni invernali, ci ha fatto vedere come anche in queste vette si possono vivere momenti unici di alto alpinismo.

029

Francesco MANCINI approfitta della presenza di un rappresentante delle Guide Alpine come Riccardo per ricordare con un lunghissimo applauso la Guida Alpina Raffaello TORO recentemente scomparso con un suo amico per una tragedia inspiegabile nei canali innevati del Corno Piccolo. E’ stato mandato un saluto alla moglie Francesca MASTROMAURO anche Accompagnatrice di Media Montagna oltre che Appenninista del Club 2000m relatrice peraltro l’anno passato alla Riunione del 2022. Il momento che tutti aspettavano dopo un anno è quello della premiazione di coloro che hanno raggiunto TUTTE le CIME over 2000m di TUTTO l’Appennino Italiano.

030

Fra i premiati l’emozione sul volto in particolare del primo a parlare Fabio NOTARI nel ricordo ai suoi genitori e Daniele ALESSANDRINI che ha permesso al figlio ALESSIO di essere il più giovane GRANDISSIMO APPENNINISTA con le 261 CIME a soli 16 ANNI. Sono le 20.30 scorrono quindi veloci i pochissimi che hanno deciso di aderire al difficile progetto delle CIME INVERNALI che ricordiamo devono essere affrontate con la consapevolezza della pericolosità di percorsi che in ambiente innevato comportano attrezzature e capacità tecniche nettamente superiori per cercare di affrontarle nella migliore sicurezza possibile che non significa RISCHIO ZERO.

yyya

yyyb

yyyc

Nella grandissima sala attigua prendono posto gli oltre 270 prenotati con il catering predisposto per l’occasione insieme alla sorpresa preparata da Francesco MANCINI che ha guidato gli ZAMPOGNARI accolti da un grande applauso mentre giravano fra i tavoli.

xxxg

xxxh

Novità dell’anno, fra le tante, anche l’elezione del più bello MR CLUB 2000M !!!

031

Probabilmente è stata la torta più bella mai preparata con il bianco della neve, il verde dei boschi, il marrone delle montagne e la scritta CLUB 2000M fatta preparare a Roma apposta da Francesco Mancini da una ditta che realizza coreografie per eventi.

032

Andiamo via con gli occhi pieni di quella vitalità, allegria, gioia che caratterizzano coloro che vivono il Club 2000m nel profondo del loro cuore perché gli Appenninisti non sono collezionisti di cime ma esploratori dell’animo umano.

033

Appuntamento Sabato 16 Novembre o Sabato 23 Novembre 2024 per festeggiare con la 14^ RIUNIONE ANNUALE un altro anno di cammino su tutto l’Appennino Italiano.

zzza

zzzb

zzzc

zzzd

zzze

zzzf

zzzg

zzzh

zzzi

zzzj

zzzk

zzzl

zzzm

zzzn

zzzo

zzzp

zzzq

zzzr

zzzs

zzzt

zzzu

zzzv

zzzw

zzzx

zzzy

zzzz

zzzza

zzzzb

zzzzc

zzzzd

zzzze

zzzzf

zzzzg

zzzzh

zzzzi

zzzzj

zzzzk

zzzzl

zzzzm

zzzzn

zzzzo

zzzzp

zzzzq

zzzzr

zzzzs

zzzzt

zzzzu

zzzzv

zzzzw

zzzzx

zzzzy

zzzzz

zzzzza

zzzzzb

zzzzzd

zzzzze

zzzzzf

zzzzzg

zzzzzh

zzzzzi

zzzzzj

zzzzzk

zzzzzl

zzzzzm

zzzzzn

zzzzzo

zzzzzp

zzzzzq

zzzzzr

zzzzzs

Servizi usciti su TV private e TV Nazionali

TeleRegione MOLISE

TGRMolise

Il Presidente del Club Alpino Italiano parla del Club 2000m

tvi Molise

 

Articolo su Sara Pietrangeli

periodico l'Appennino

del Club Alpino Italiano Sezione di Roma

Anno LXIV - n° 2/2016

001a Sara Pietrangeli

 

 

Mercoledì, 30 Giugno 2010 15:52

Primo Raduno in Montagna del Club 2000m

Scritto da
---- Il Club 2000m al Balzo della Chiesa

Con l'autorizzazione del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e accompagnati da 2 guardiaparco, sabato 8 ottobre 2011, un gruppo a numero chiuso di soci del Club2000m ha effettuato una bellissima escursione al Balzo della Chiesa, in territorio di Riserva Integrale. Panorami mozzafiato, nel cuore del parco, ravvivati dai colori dell'autunno incipiente. Speriamo di poter organizzare in futuro, con la collaborazione della Direzione del Parco, che ringraziamo sentitamente, altre esplorazioni analoghe o di ripetere questa a beneficio di altri soci appassionati dell'Appennino.

Qui di seguito alcune foto per dare un'idea della bellezza dell'escursione posta nel cuore della Camosciara. E in fondo la foto di tutti i partecipanti!

 

I Tre Mortari (foto Mauro Pancaldi)

sulla cresta (foto Doriano Rasicci)

sulla vetta del Balzo della Chiesa (foto Doriano Rasicci) 

 

in piedi da sx: Mauro Pancaldi, Fabio Bardanzellu, Gabriella Zuppello, Vincenzo Odoardi, Alberto Osti, Massimo Maresca,

Giuseppe Albrizio, Silvio Maresca, Nicola Spinaci, Claudio Carusi, Fabrizio Agostinone, Giorgio Carrozzini,

Massimiliano Carnali; accovacciati da sx: Doriano Rasicci, Marco Mampieri, Renato Esposto, Sonia Gagliarde, Alberto Cocuzzi,

Livio Rolle, Mario Visci; davanti: Mario Lupi

000a - Balzo della Chiesa

la stessa fotografia di sopra ma con le didascalie riportate sull'immagine

Nota:

per ulteriori approfondimenti:

Monte Capraro – Balzo della Chiesa

http://www.lemiepasseggiate.it/appennino-oltre-i-2000/30-parco-nazionale-abruzzo-lazio-molise/118-cima-est-del-passo-cavuto-monte-capraro-balzo-della-chiesa

Balzo della Chiesa dalla Camosciara

http://www.lemiepasseggiate.it/appennino-oltre-i-2000/30-parco-nazionale-abruzzo-lazio-molise/321-balzo-della-chiesa-dalla-camosciara

 

Martedì, 25 Ottobre 2016 19:29

Albo D'Oro Grandissimi Appenninisti

Scritto da

Elenco D'Oro Grandissimi Appenninisti

Iachini Italo

11/09/2005

Ferrazza Marcello

11/09/2005

Albrizio Giuseppe

08/07/2011

Maresca Silvio 

02/10/2011

Dente Flavio

18/08/2012

Giua Giorgio

18/08/2012

Pancaldi Mauro

18/09/2012

Morani Riccardo

24/10/2012

Agostinone Fabrizio

15/06/2013

Gentili Massimo         10 

27/07/2013

Sances Marco

27/07/2013

Bardanzellu Fabio

28/07/2013

Zuppello Gabriella

28/07/2013

Beccarini Teresa

01/09/2013

Rolle Livio

18/09/2013

Carusi Claudio

28/09/2013

Savaresi Piero

28/09/2013

Di Tommaso Claudio

10/11/2013

Caira Alessandro

05/09/2014

Rotondi Luca              20

20/09/2014

Malatesta Renato

21/09/2014

Mampieri Marco

26/09/2014

Ricco Luciana 

28/09/2014

Tagliacozzo Michele 

05/10/2014

Cerocchi Federico 

11/10/2014

Rossi Carlo 

11/10/2014

Patelli Filippo

20/10/2014

Fumi Fabrizio

29/08/2015

D'Annunzio Giuseppe

12/10/2015

Rasicci Doriano           30

06/11/2015

Catalani Augusto

09/11/2015

Fabrizi Augusto

31/12/2015

Napoleoni Valerio

21/03/2016

Monacelli Giorgio

30/03/2016

Pietrangeli Sara

25/06/2016

Cristofari Claudio

02/07/2016

Lamberti Vito 

17/07/2016

Porri Giampaolo

29/07/2016

Dominici Gustavo

11/09/2016

Pitari Giusi                 40

11/09/2016

Ghini Christian

24/09/2016

Rossi Antonio

24/09/2016

Viola Giuseppe

30/09/2016

Grossi Agostino

08/10/2016

Di Dio Francesco

18/10/2016

Cattaneo Carlo

30/10/2016

Celli Giuseppe

20/05/2017 

Sforza Antonio

     26/06/2017 

Pacifici Alba

 06/07/2017 

Mancini Francesco       50

 06/07/2017 

Cerini Gemma

    31/07/2017

Schinzari Davide

03/09/2017

Rossi Elisa

09/09/2017

De Felicis Mimma

23/09/2017

Grassi Luciano

05/11/2017

Belghazi Francesco

20/04/2018

Planinschek Matilde Priska 

07/06/2018

Pastore Mirko

14/07/2018

Fiorani Rodolfo

15/07/2018

  Brasile Gianpiero       60  

                       30/07/2018

Corona Nestore

23/09/2018

Capoccia Angelo

29/09/2018

Carnali Massimiliano

29/09/2018

Formichini Adriano

29/09/2018

D'Annunzio Claudio

10/10/2018

Bernardi Denis

21/10/2018

Piotto Umberto

21/10/2018

Avati Marco

27/10/2018

Flamini Luca

27/10/2018

Lunghi Andrea           70

03/11/2018

Martinez Cordero Alfonso

10/11/2018

  Di Stefano Giorgio                      11/11/2018

Buccilli Paolo

29/06/2019

Lucatelli Mauro

06/07/2019

Capitelli Riccardo 

13/07/2019

D'Annunzio Paolo

05/08/2019

Occulto Eugenio

09/08/2019

Muscedere Antonio

11/08/2019

Stutz Rita

11/10/2019

Cappadozzi Andrea     80

12/10/2019

Accettola Franco

13/10/2019

Ficcadenti Roberto

13/10/2019

Lacioppa Massimiliano

16/10/2019

Kazakevicius Romanas

21/10/2019

Ciummo Rossana

22/10/2019

Maroscia Marco

26/10/2019

Berti Silvia

27/10/2019

Grossi Daniele

01/11/2019

Angelucci Antonella

15/11/2019

Di Benedetto Iuri        90

12/08/2020

Petrelli Alessio

 23/08/2020

  Pizzuti Mario

                       23/08/2020

  Sanna Emanuela                        28/08/2020
  Cianfarani Maurizio                        09/09/2020
  Tamburri Alfredo                        09/09/2020
  Tresca Angelamaria                        11/10/2020
  Pietrinferni Jacopo                        18/10/2020
  Giuliani Stefano                        06/06/2021
  D'Angelo Fabio                        26/06/2021
  Comodi Gelsa           100                          02/08/2021
  Giancola Stefano                        05/08/2021
  D'Angelo Cristian                        08/08/2021
  Deli Livio                        02/09/2021
  Basti Luciano                        10/09/2021
  Martini Carmine                        12/09/2021
  Mocci David                      03/10/2021
  Tuzi Andrea                        25/10/2021
  Caprio Samantha                        03/07/2022
  Parisi Tommaso                        05/07/2022 
  Morosini Claudio       110                        06/07/2022
  Di Giacomo Catia                        17/07/2022
  Pittiglio Massimiliano                        20/07/2022
  Ciccarelli Christian                        12/08/2022
  Leonoro Paolo                        18/08/2022
  Izzi Simone                        31/08/2022
  Galante Maurizio                        23/09/2022
  Terenzi Marcello                        28/09/2022
  De Persio Claudio                        03/10/2022
  Luongo Nicola                        09/10/2022
  Credentino Mimma    120                         15/10/2022
  Matteo Pio Pelusi                        23/10/2022
  Iacoangeli Roberto                        01/11/2022
  Di Falco Gabriele                        02/11/2022
  Di Loreto Camillo                        11/11/2022
  Rippel Maria                        12/11/2022
  Federici Marco                        17/11/2022
  Costa Stefano                        25/08/2023
  Di Micoli Giuseppe                        17/09/2023
  De Filippis Antonio                        02/10/2023
  Caldera Federico       130                        14/10/2023
  Alessandrini Alessio                        29/10/2023
  Alessandrini Daniele                        29/10/2023
  Notari Fabio                        08/11/2023
  Ciprari Agapito                        09/12/2023
  Neri Paolo                         09/12/2023
  Giorgio Patrizio                        18/05/2024
  Capogna Daniele                        05/06/2024
  Checchi Francesco                        20/06/2024
  Minolli Terra                        02/07/2024
   Hill Bruce                 140                        02/07/2024
   D'agnolo Emanuele                        12/07/2024
   Stepan Gina                        06/08/2024
   Meloni Luigi                        06/08/2024
   Del Signore Lorella                        01/09/2024
  Di Sanza Lucio                        01/09/2024
   Anzellotti Fausto                        11/09/2024
   Porretta Riccardo                        15/09/2024
   Tuccillo Giuseppe                        15/09/2024
   Gallo Elena                        22/09/2024
   Marini Gianni                  150                        02/10/2024
   Fiorentini Flaminia                        14/10/2024
   Paiano Massimiliano                        02/11/2024
   Ronnie Giancaterino                        03/11/2024
  Laski Anna Katarzyna                        11/11/2024
  Ferrara Riccardo                         12/11/2024
  Pomponi Luigi                        12/11/2024 
  D'Anteo Mauro                        16/11/2024
  Sabellico Patrizia                         17/11/2924
  Guida Simona                         11/06/2025
  Capotorti Franco      160                        15/06/2025
  Marzola Monica                        06/07/2025

Nota: L'elenco riguarda i Soci del Club 2000m che hanno completato le Cime da Collezione,

            inseriti in ordine di completamento (nel caso che la data è la stessa vale l'ordine alfabetico). 

            al 10 Luglio 2025 ci sono 161 GRANDISSIMI APPENNINISTI

I Grandissimi Appenninisti

Marcello Ferrazza

Ferrazza Marcello

01a FERRAZZA e IACHINI

Iachini Italo - Ferrazza Marcello

02a Albrizio Giuseppe

Albrizio Giuseppe

03a - Silvio Maresca

Maresca Silvio

04 DENTE Flavio

Dente Flavio

05 GIUA Giorgio

Giua Giorgio

06 PANCALDI Mauro

Pancaldi Mauro

07c MORANI Riccardo

Morani Riccardo

08 a AGOSTINONE Fabrizio

Agostinone Fabrizio

09b - Gentili Massimo

Gentili Massimo

10a SANCES Marco

Sances Marco

11b Barbanzellu Fabio

Bardanzellu Fabio

12 ZUPPELLO Gabriella

Zuppello Gabriella

13a Beccarini Teresa

Beccarini Teresa

14c Rolle Livio

Rolle Livio

15c Carusi Claudio

Carusi Claudio

16a Savaresi  Piero

Savaresi Piero

17b Di Tommaso Claudio

Di Tommaso Claudio

18 CAIRA Alessandro

Caira Alessandro

54 Rotondi Luca

Rotondi Luca

20a - Malatesta Renato

Malatesta Renato

21a MAMPIERI Marco

Mampieri Marco 

22b Ricco  Luciana 

Ricco Luciana

23 TAGLIACOZZO Michele

Tagliacozzo Michele

24d Cerocchi Federico

Cerocchi Federico

25a Rossi Carlo

Rossi Carlo

26 PATELLI Filippo

Patelli Filippo

27b Fumi Fabrizio

Fumi Fabrizio

28 DANNUNZIO Giuseppe

D'Annunzio Giuseppe

29a RASICCI Doriano

Rasicci Doriano

30 CATALANI Augusto

Catalani Augusto

31a Fabrizi  Augusto

Fabrizi Augusto

32a - Napoleoni Valerio

Napoleoni Valerio

33 MONACELLI Giorgio

Monacelli Giorgio

34 PIETRANGELI Sara

Pietrangeli Sara

35 Cristofari Claudio 

Cristofari Claudio 

36b Lamberti  Vito

Lamberti Vito

37a - Porri Gianpaolo

Porri Giampaolo

38a Dominici Gustavo

Dominici Gustavo

39a Pitari Giusi

Pitari Giusi

40 GHINI Christian

Ghini Christian

41b ROSSI Antonio

Rossi Antonio

42a Viola Giuseppe

Viola Giuseppe

43 GROSSI Agostino

Grossi Agostino

44a Di Dio Francesco

Di Dio Francesco

45a - Cattaneo Carlo

Cattaneo Carlo

48 Celli Giusepp 

Celli Giuseppe

47 Antonio Sforza 

Sforza Antonio

Pacifici Alba

Pacifici Alba

Mancini Francesco

Mancini Francesco

46  Cerini Gemma 

Cerini Gemma

53a Schinzari Davide 

Schinzari Davide

49 Rossi Elisa 

Rossi Elisa

50a - De Felicis Mimma

De Felicis Mimma

55b-Grassi Luciano

Grassi Luciano

056a-Belghazi Francesco

Belghazi Francesco

057-Matilde Priska Planinschek

Planinschek Matilde Priska

058a-Mirko Pastore

Pastore Mirko

059a-Rodolfo Fiorani

Fiorani Rodolfo

060b Gianpiero Brasile

Brasile Gianpiero

061 - Corona Nestore

Corona Nestore

064 - Capoccia Angelo

Capoccia Angelo

062 - Massimiliano Carnali

Carnali Massimiliano

063 - Adriano Formichini

Formichini Adriano

065 - DAnnunzio Claudio

D'Annunzio Claudio

066 - Bernardi Denis

Bernardi Denis

067 - Piotto Umberto

Piotto Umberto

069 - Avati Marco

Avati Marco

068 - Flamini Luca

Flamini Luca

070 - Lunghi Andrea

Lunghi Andrea

071 Martinez Cordero Alfonso

Martinez Cordero Alfonso

072 - Di Stefano Guiorgio

Di Stefano Giorgio

073 - Buccilli Paolo

Buccilli Paolo

074 - Lucatelli Mauro

Lucatelli Mauro

075 - Capitelli Riccardo

Capitelli Riccardo

076 - DAnnunzio Paolo

D'Annunzio Paolo

077 - Occulto Eugenio

Occulto Eugenio

078 - Muscedere Antonio

Muscedere Antonio

079a - Stutz Rita

Stutz Rita

080 - Cappadozzi Andrea

Cappadozzi Andrea

081 - Accettola Franco

Accettola Franco

082 - Ficcadenti Roberto

Ficcadenti Roberto

083 - Lacioppa Massimiliano

Lacioppa Massimiliano

084c - Kazakevicius Romanas 

Kazakevicius Romanas

085 - Ciummo Rossana 

Ciummo Rossana

086a - Maroscia Marco

Maroscia Marco

087c - Berti Silvia

Berti Silvia

088a - Grossi Daniele

Grossi Daniele

089b - Angelucci Antonella

Angelucci Antonella

090a - Iuri di Benedetto

Di Benedetto Iuri

091 - Petrelli Alessio

Petrelli Alessio

092 - Pizzuti Mario

Pizzuti Mario

093 - Sanna Emanuela

Sanna Emanuela

094 - Cianfarani Maurizio

Cianfarani Maurizio

095 - Tamburri Alfredo 

Tamburri Alfredo

096 - Angelamaria Tresca

Tresca Angelamaria

096 - Jacopo Pietrinferni

Pietrinferni Jacopo

097 - Stefano Giuliani

Giuliani Stefano

098 - Fabio DAngelo

D'Angelo Fabio

100b - Comodi Gelsa

Comodi Gelsa

101 - Giancola Stefano

Giancola Stefano

102 - DAngelo Cristian

D'Angelo Cristian

103 Deli Livio

Deli Livio

104 - Basti Luciano 

Basti Luciano

105a - Martini Carmine

Martini Carmine

106 - Mocci David

Mocci David

107b - Tuzi Andrea

Tuzi Andrea

108 Caprio Samantha

Caprio Samantha

109 - Parisi Tommaso

Parisi Tommaso

110 Morosini Claudio

Morosini Claudio

111 - Di Giacomo Catia

Di Giacomo Catia

112 - Pittiglio Massimiliano

Pittiglio Massimiliano

113b - Christian Ciccarelli

Ciccarelli Christian

114 - Paolo Leonoro

Leonoro Paolo

115 - Izzi Simone

Izzi Simone

116b - Galante Maurizio

Galante Maurizio

117a - Terenzi Marcello

Terenzi Marcello

118a - De Persio Claudio

De Persio Claudio

119d - Luongo Nicola

Luongo Nicola

120c - Credentino Mimma

Credentino Mimma

121a - Pio Pelusi Matteo

Matteo Pio Pelusi

122a - Iacoangeli Roberto

Iacoangeli Roberto

123 - Di Falco Gabriele

Di Falco Gabriele

124b - Di Loreto Camillo

Di Loreto Camillo

125b - Rippel Maria

Rippel Maria

126a - Federici Marco

Federici Marco

127a - Costa Stefano

Costa Stefano

128b - Di Micoli Giuseppe

Di Micoli Giuseppe

129bb - De Filippis Antonio

De Filippis Antonio

130 - Federico Caldera

Caldera Federico

131b - Alessandrini Alessio

Alessandrini Alessio

132a - Alessandrini Daniele

Alessandrini Daniele

133d - Notari Fabio

Notari Fabio

134 - Ciprari Agapito

Ciprari Agapito

135 - Neri Paolo

Neri Paolo

136d - Patrizio Giorgio

Patrizio Giorgio

137b - Capogna Daniele

Capogna Daniele

138a - Checchi Francesco

Checchi Francesco

139b - Minolli Terra

Minolli Terra

140a - Hill Bruce

Hill Bruce

141a - Dagnolo Emanuele

D'agnolo Emanuele

142c - Stepan Gina

Stepan Gina

143bb - Meloni Luigi

Meloni Luigi

144 - Del Signore Lorella

Del Signore Lorella

145 - Di Sanza Lucio

Di Sanza Lucio

146 - Anzellotti Fausto

Anzellotti Fausto

147 - Porretta Riccardo

 

Porretta Riccardo

148 - Tuccillo Giuseppe

Tuccillo Giuseppe

149a - Gallo Elena

Gallo Elena

150a - Marini Gianni

Marini Gianni

151c - Fiorentini Flaminia

Fiorentini Flaminia

152cc - Paiano Massimiliano

Paiano Massimiliano

153bb - Ronnie Giancaterino

Ronnie Giancaterino

154 - Katarzyna Laski Anna

Laski Anna Katarzyna

155 - Ferrara Riccardo

Ferrara Riccardo

156 - Pomponi Luigi

Pomponi Luigi

157a - Danteo Mauro

D'Anteo Mauro

158a - Sabellico Patrizia

Sabellico Patrizia

159 - Guida Simona

Guida Simona

160 - Capotorti Franco

Capotorti Franco

161 - Marzola Monica

Marzola Monica

 

 

 

 

Newsletter

Se non ti vuoi iscrivere al Club ma vuoi comunque rimanere informato delle novità. Iscriviti alla Newsletter.
Saremo discreti e rispettermo la tua privacy.

Menu Utente

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo