Club 2000m

Club Collezionisti Cime dell'Appennino

facebook

Mercoledì, 12 Giugno 2024 09:58

Racconto del Nono Raduno in Montagna del Club 2000m

Scritto da 
Vota questo articolo
(3 Voti)

Nella giornata di Domenica 9 Giugno 2024 ideato e organizzato dal Vice Presidente del Club 2000m Francesco MANCINI Direttore di Escursione del CAI di Isernia e Accompagnatore della FederTrek si è tenuto sulla cima del Monte Cornacchia nell’Alta Val Roveto l’appuntamento annuale del Raduno in Montagna del sodalizio che ha la progettualità di salire su tutti i 2000 metri di tutto l’Appennino Italiano dal Tosco-Emiliano al Calabro-Lucano.

000a

Francesco Mancini e Andrea Maccioni a quota 2003m sulla cima del Monte Cornacchia

Nonostante il precedente rinvio e le numerose defezioni la bellezza delle montagne della Valle Roveto ha attirato oltre un centinaio di appassionati di escursionismo che hanno riempito il Paese di Ridotti a Balsorano per tutto il giorno.

000b

La prima parte degli escursionisti radunati la mattina nella piazza del paese di Ridotti a Balsorano

Una manifestazione patrocinata dalla FederTrek con Andrea MACCIONI già Consigliere Nazionale che ha coordinato per StarTrekk la complessa manifestazione.

Guidati dal Presidente del Club 2000m Giuseppe ALBRIZIO Accompagnatore Onorario del Club Alpino Italiano e Claudio CARUSI del Consiglio Direttivo Club 2000m tanti fortissimi Trekker hanno percorso il sentiero per raggiungere il Monte Cornacchia 2000 dell’Appennino che si trova ai bordi del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Fondamentale l’apporto del Gruppo Escursionisti di Balsorano con la grandissima collaborazione del Presidente Romano CORSETTI Presidente GEB, Accompagnatore FIE Media montagna e Guida Ambientale Escursionistica Lagap e di Maurizio CIANFARANI Past President GEB e Accompagnatore FIE.

000c

Nello scatto da sinistra Romano Corsetti, Maurizio Cianfarani, Francesco Mancini, Giuseppe Albrizio, Claudio Carusi e Andrea Maccioni

Una montagna non semplice per i 20 km percorsi totali e gli oltre 1500 metri di dislivello complessivo salita. Nonostante l’itinerario, di certo non adatto a tutti, la numerosa partecipazione di escursionisti giunti da tutto il centro Italia da Modena, Pesaro fino alla Campania dimostra la forza degli Appenninisti che non guardano né alle distanze chilometriche da fare in auto né a quelle per raggiungere la vetta.

000d

All’inizio del sentiero una parte del gruppo

Prima del brindisi di vetta il discorso degli organizzatori Francesco MANCINI per il Club 2000m e di Andrea MACCIONI per la FederTrek sul significato del vivere la montagna nella condivisione della esplorazione dell’Appennino ma soprattutto della passione che ha portato tantissimi escursionisti ad affrontare centinaia e centinaia di chilometri in auto solo per stare insieme anche su sentieri e vette raggiunte anche in altre occasioni.

000e

La comba sotto alla cresta del Cornacchia con la parte finale del gruppo già arrivato in cima

Peccato per coloro che hanno preferito la logica delle cime non raggiunte perché si sono persi una giornata storica nella bellezza dei rapporti umani visto che peraltro è un evento che si svolge solo una volta all’anno. Vedere la felicità nei volti dei primi 2 Grandissimi Appenninisti del 2024 Patrizio GIORGIO e Daniele CAPOGNA nel momento in cui è stato consegnato loro lo stendardo per la foto di vetta è qualcosa che non ha prezzo considerando l’itinerario effettuato per salire su queste creste.

000f

Patrizio GIORGIO e Daniele CAPOGNA festeggiano TUTTE le CIME dell’Appennino Italiano con la speranza che finito il progetto rimangano sempre presenti anche in futuro agli eventi del Club 2000m

Non è stato facile coordinare direttamente il loco la mattina il TERZO TEMPO in base ai presenti del momento e le relative caparre ma era stato già tutto previsto da Francesco MANCINI che insieme a Gianni VALENTINI del Ristorante Monte Cornacchia direttamente al centro del paese di Ridotti di Balsorano è riuscito a soddisfare le richieste di oltre 60 commensali.

000g

Una parte dei commensali nel momento conviviale

Appuntamento alla Riunione Annuale del Club 2000m che si svolgerà SABATO 23 NOVEMBRE 2024 !!!

racconto tratto da Appennino TV

Letto 537 volte Ultima modifica il Martedì, 26 Novembre 2024 10:00

Newsletter

Se non ti vuoi iscrivere al Club ma vuoi comunque rimanere informato delle novità. Iscriviti alla Newsletter.
Saremo discreti e rispettermo la tua privacy.

Menu Utente

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo